Se l’amministratore ha agito nel proprio esclusivo interesse usando l’ente come ”schermo”, torna a valere la regola della responsabilità in capo alla persona fisica Read More
Il loro utilizzo, pur offrendo numerose opportunità in campo commerciale, industriale e ricreativo, solleva importanti sfide giuridiche Read More
L’agevolazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio e il dibattito sulla responsabilità in caso di indebita fruizione del beneficio Read More
Le novità introdotte dalla Legge n. 105/2024 in tema di procedure di regolarizzazione degli immobili, mutamenti di destinazione d’uso e accertamento di conformità urbanistica Read More
Con la sentenza 22 ottobre 2024, n. 166, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 341-bis, c.p., nella parte in cui punisce il delitto di oltraggio a pubblico ufficiale con la pena minima della reclusione di sei
Read More
Pubblichiamo di seguito il discorso inaugurale al 60° Congresso Nazionale del Notariato tenuto dal Presidente della Cassa Nazionale del Notariato. “I nostri valori devono essere trasmessi alle generazioni che verranno: dobbiamo conservare la memoria di ciò che siamo stati e adeguare la
Read More
La piena conoscenza – cui fa riferimento l’art. 41, comma 2, c.p.a. per individuare il dies a quo dell’impugnazione – non può essere intesa quale conoscenza integrale del provvedimento, che si intende impugnare e delle sue motivazioni, atteso che – per individuare
Read More
Per accertare la sussistenza del rapporto di causalità tra l’operato del medico che ha suggerito al paziente di sottoporsi a un intervento chirurgico, dal quale è derivato un peggioramento della salute di quest’ultimo, è irrilevante chiedersi se una diversa terapia di mantenimento
Read More
Il secondo correttivo al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza interviene in tema di comunicazioni e notificazioni nei confronti del creditore, del debitore e in generale dei terzi interessati che intrattengono rapporti con le procedure concorsuali, in una logica di semplificazione e
Read More
Ai fini del concorso nel reato occorre la prova del consapevole contributo alla condotta altrui (Cassazione n. 37640/2024) Read More
Commenti recenti