Modificate la normativa sui dati informativi e quella per la prevenzione di riciclaggio e terrorismo (Consiglio dei Ministri 29 ottobre 2024, n. 102) Read More
Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere, sentenza 4 ottobre 2024, n. 3608, ha rigettato la domanda risarcitoria di una donna nei confronti della struttura sanitaria che aveva omesso di informarla del suo stato di gravidanza, per non aver l’attrice dimostrato che
Read More
Con la sentenza n. 168 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 117, comma 2, lett. g) ed n), Cost., degli artt. 1, 2, 3 e 4 della legge reg. Sardegna n. 2 del 2024, poiché, nel
Read More
In ipotesi di offese all’onore e alla reputazione di un pubblico ufficiale tramite l’utilizzo della funzione “Video in diretta” di Instagram, è integrato il reato di oltraggio, ex art. 341 bis c.p. Così ha disposto la sesta sezione penale della Suprema Corte
Read More
Sì alla divisione della casa familiare, agevolmente divisibile, se eccede le esigenze della famiglia
Unitamente alla domanda di scioglimento del matrimonio, il ricorrente chiedeva la revoca dell’obbligo di mantenimento per il figlio divenuto maggiorenne, la ratifica di un allegato progetto di divisione della casa familiare e, in subordine, l’autorizzazione a vendere la stessa, nonché l’assegnazione di
Read More
Qualora un avvocato agisca per il soddisfacimento di un determinato credito riferito a specifiche prestazioni professionali ed il cliente eccepisca di avere corrisposto nel tempo una somma maggiore rispetto a quella richiesta, riferendola indistintamente a tutte le pratiche curate dal legale nel
Read More
Per la Prima sezione penale della Suprema Corte, sentenza 15 ottobre 2024, n. 37899, manca una norma attributiva al giudice dell’esecuzione del potere di valutare se ricorrono i presupposti per concedere la sospensione condizionale della pena, all’esito della riduzione di pena (scesa
Read More
Guida pratica alle modalità di ingresso nel mercato italiano: branch, subsidiary e liaison office a confronto Read More
L’operazione è legittima solo in assenza di accordi fraudolenti del cessionario con il proposto (Cassazione n. 37108/2024) Read More
Si applica l’art. 2719 cod. civ., non la normativa in tema di processo civile telematico (Cassazione n. 26200/2024) Read More
Commenti recenti