Le principali misure in tema di fisco, giustizia, pubblica amministrazione, titolari di cariche istituzionali, bonus, in vigore dal 1° gennaio 2025 Read More
Il contesto giuridico, il meccanismo di consultazione, le implicazioni e le considerazioni delle risposte Read More
Il riconoscimento dell’assegno divorzile, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale e in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, essendo operativi i criteri equiordinati di cui alla prima parte dell’articolo 5,
Read More
Niente bonus prima casa per mancata cessione entro dodici mesi a causa della mancanza dell’agibilità
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32296/2024, ha ricordato che, in tema di benefici fiscali per la prima abitazione, il mancato completamento dei lavori di ristrutturazione e la conseguente carenza del rilascio del certificato di agibilità non costituiscono cause tali
Read More
Pronunciandosi su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità dei provvedimenti di perquisizione assunti da una Commissione parlamentare d’inchiesta che avevano portato al sequestro di una gran mole di documenti incidendo profondamente sulle posizioni degli aderenti all’associazione che raggruppava diverse
Read More
L’onere probatorio del danneggiato, cosa può fare il condominio per andare esente da responsabilità, responsabilità solidale e responsabilità dell’amministratore Read More
Questa e altre storie giudiziarie dal mondo: procreazione medicalmente assistita e divieto post mortem, Testa e il compenso di Elon Musk, il caso del calzolaio condannato in Francia per atti di parassitismo Read More
La Norma EN 17740:2023 mira a standardizzare le competenze in Europa Read More
La società madre di Facebook sanzionata per pratiche abusive sugli annunci economici online Marketplace Read More
Affinché un contratto di swap possa dirsi a copertura è sufficiente che tra il sottostante ed il derivato vi sia una correlazione elevata, non essendo necessaria una perfetta coincidenza tra le caratteristiche finanziarie dei due contratti. In questi termini si è espresso
Read More
Commenti recenti