Prima si determinano i limiti di un compenso proporzionato nel caso concreto, poi si verifica se quello richiesto sia macroscopicamente debordante rispetto ad essi (CNF, sentenza n. 1/2023) Read More
Pronunciandosi su alcuni casi “italiani” in cui si discuteva della legittimità della normativa interna che vieta la trascrizione degli atti di nascita dei figli nati in Italia da coppie omosessuali mediante procreazione medicalmente assistita (PMA) effettuata all’estero, la Corte europea dei diritti
Read More
Con la sentenza 23 giugno 2023, n. 130 la Corte costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità della questione di legittimità costituzionale – in riferimento all’art. 36 Cost. – dell’art. 3, comma 2, del D.L. n. 79/1997, come convertito, e dell’art. 12, comma 7, del
Read More
Pubblicato il bando n. 6/2023 con il quale sono stati stanziati complessivamente 800.000 euro Read More
Finché il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è attivo e fruibile, l’utente non può esimersi dal pagamento del tributo adducendo il mancato utilizzo Read More
Commette reato il conducente che, avendo causato un sinistro stradale, non si ferma per sincerarsi delle condizioni della persona offesa e si allontana non appena scatta il verde Read More
Il D.L. 22 giugno 2023, n. 75, contenente “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”, in G.U., Serie Generale, n.144 del 22 giugno
Read More
L’art. 49 della l. notarile (nel testo fissato dall’art. 1 della l. n. 333 del 1976), secondo il quale il notaio deve essere certo della identità personale delle parti e può raggiungere tale certezza, anche al momento dell’attestazione, con la valutazione di
Read More
Richiesto il cliente del pagamento di compensi per prestazioni professionali da parte dell’avvocato, gli interessi ex art. 1224 c.c. competono dal giorno della messa in mora, cioè dalla data della richiesta stragiudiziale di pagamento oppure della proposizione della domanda giudiziale, cioè senza
Read More
Assenza di personale qualificato per la vendita di cosmesi di lusso, accostamento a prodotti di categorie merceologiche e di qualità differenti, allestimento interno dei locali proprio della grande distribuzione. Queste le modalità di vendita adottate dal drugstore Tigotà che il Tribunale di
Read More
Commenti recenti