La sottoscrizione del verbale di consegna della documentazione, apposta dal nuovo amministratore, non integra una ricognizione di debito fatta dal condominio in… Read More
Cassa Forense si colloca al secondo posto per risorse detenute, nel quadro di sintesi elaborato dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi… Read More
È preclusa alla commissione giudicatrice ogni altra attività che non sia di giudizio in senso stretto, compresa, in particolare, la verifica della regolarità delle offerte e della relativa documentazione, la quale, ove sia stata in concreto svolta (normalmente, su incarico dell’amministrazione, ma
Read More
Con ordinanza del 7 novembre 2022, in una vicenda relativa ad un assegno incassato fuori piazza nel 2007, la Suprema Corte di Cassazione ricorda come, in applicazione dell’art. 32 comma 1 della legge assegni, il termine da considerare ai fini del pagamento
Read More
Non è sindacabile dalla Consulta, ma dagli organi di autodichia del Senato, la nuova disciplina dei vitalizi, ridotti per effetto dell’applicazione del regime contributivo… Read More
Col termine “legge marziale” si intende la sospensione delle garanzie costituzionali e delle leggi scritte di uno Stato per concentrare i poteri nell’esecutivo… Read More
Per il Presidente delle Camere Penali italiane, Giandomenico Caiazza, la scelta del Governo di ricorrere alla decretazione d’urgenza per introdurre le nuove… Read More
Il dovere di difesa non giustifica la commissione di illeciti deontologici a pretesa tutela del cliente… Read More
Il Tribunale di Siena ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della norma che rinvia a fine anno l’entrata in… Read More
Lo Standard ISO/IEC 27001:2022, pubblicato nell’ottobre 2022, si occupa di rivisitare, in una più approfondita chiave privacy/data protection e cybersecurity, i requisiti e i controlli che compongono un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. Read More
Commenti recenti