Il 27 ottobre 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2022/2065. In quanto regolamento dell’UE, il Digital Services Act è direttamente applicabile negli Stati membri dell’UE. Gli Stati membri dell’UE potranno comunque adottare norme aggiuntive, ma ciò sarà
Read More
La Corte di Cassazione, sentenza 25 novembre 2022, n. 45061, si pronuncia, con la sentenza in commento, su un tema di grande rilievo nella giurisprudenza di legittimità, afferente alla individuazione dei quantitativi massimi di sostanze stupefacenti in presenza dei quali può essere
Read More
È deontologicamente responsabile l’avvocato che faccia credere falsamente al proprio cliente di avere svolto attività in suo… Read More
Se manca l’atto datoriale di risoluzione del rapporto di lavoro, il termine di decadenza per impugnare il licenziamento non va individuato nella data di… Read More
Interrompe il nesso di causalità il comportamento del soggetto passivo del reato che introduce nella sequenza degli antecedenti un rischio eccentrico… Read More
Quando si parla di mobbing, si tende ad associare tale condotta illecita, per lo più, all’ambiente lavorativo … Read More
Prima dell’arrivo della pandemia, 2020, la mediazione in videoconferenza (c.d. telematica) era una modalità di svolgimento degli incontri poco conosciuta in… Read More
Distruzione o sabotaggio di opere militari da parte di militare: pena attenuata se di “lieve entità”
Con la sentenza n. 244 depositata lo scorso 2 dicembre, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 167, primo comma, del codice penale militare di pace, nella parte in cui non prevede che la pena sia diminuita se il fatto di
Read More
La qualifica di pertinenza urbanistica è applicabile soltanto ad opere di modesta entità, e accessorie rispetto all’opera principale, e non anche ad opere che, dal punto di vista delle dimensioni e della funzione, si connotino per una propria autonomia rispetto all’opera principale
Read More
Legge di Bilancio 2023: la Camera inizia l’esame. Decreto rave-party: ok dalla Commissione Giustizia
Nella settimana in cui sono stati pubblicati in G.U. il c.d. Decreto Ischia (D.L. 186/2022) e il D.L. 187/2022 sulla tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, l’Assemblea della Camera ha dato il primo ok al ddl di conversione del Decreto sul
Read More
Commenti recenti